
Contattateci a info@maxheindel.it per maggiori informazioni e supporto per il Corso Preliminare.
Per l'acquisto del testo La Cosmogonia dei Rosacroce potete andare alla sezione libri di questo sito.
Cari Amici,
Siamo lieti di sapere che vi siete interessati agli Insegnamenti della Saggezza Occidentale. Di seguito il primo modulo di studio del Corso Preliminare di Filosofia, e confidiamo che la comprensione della vita e dei suoi problemi offerta da questo corso vi porterà molto conforto e gioia.
Sta sorgendo una nuova era e meravigliose opportunità attendono coloro che capiscono e collaborano con le forze cosmiche che operano per spezzare il legame dell'umanità con il materialismo e inaugurare un nuovo ordine basato su concetti spirituali più elevati. Quando ci mettiamo in armonia con queste forze, non solo acceleriamo il nostro progresso, ma rendiamo possibile il nostro aiuto nella grande opera di elevazione di tutta l'umanità.
Questi moduli di studio non sono in vendita. Gli Insegnamenti mistici Cristiani contemporanei sono gratuiti. Tutti ricevono lo stesso insegnamento e la stessa attenzione.
State iniziando lo studio di moduli che hanno l'obiettivo di aiutarvi a comprendere alcune leggi fondamentali che possono essere utilizzate come base per una vita più felice, di successo e utile.
Voi siete un Ego, una scintilla di spirito proveniente da Dio, e all'interno del vostro essere spirituale si trovano tutte le possibilità divine. Siete fatti "a immagine e somiglianza di Dio", ma i poteri dell'Ego sono ancora solo potenziali. Negli insegnamenti della Saggezza Occidentale viene indicata una via che porta al dispiegamento delle qualità divine in modo normale e naturale e, allo stesso tempo, sintonizza la coscienza sul piano spirituale e materiale, in modo che una maggiore armonia in ogni fase della vita. La funzione di questo Insegnamento è quella di creare un orizzonte allargato, una un'ampiezza di vedute, un giudizio più maturo e un maggiore autocontrollo. L'uso di questa conoscenza permetterà di ridurre gli errori, sicurezza nell'azione e darà fede e coraggio per affrontare la vita in tutte le sue vicissitudini, con la pace, la calma e la fiducia che nascono dalla conoscenza e dalla e dalla comprensione.
Questi moduli di studio indipendente si basano sul testo “La Cosmogonia dei Rosacroce” di Max Heindel [1865 - 1919]. Vi invitiamo a sentirci amici e a considerare un piacere e un privilegio assistervi in ogni modo possibile per vita superiore, che conduce alla vera felicità e al dispiegamento spirituale.
Augurandovi di godere appieno della gioia e della felicità che ricompensa ogni aspirante spirituale, noi siamo, Con affetto i vostri amici,
Compagni di studio degli Insegnamenti del Cristianesimo Mistico
Lezione 1 - Il mondo visibile e quello invisibile
Introduzione
L'universo è la grande scuola di formazione di Dio. Nella nostra parte di questa vasta scuola, siamo ora testimoni di eventi e cambiamenti che stanno aumentando la richiesta di una migliore comprensione delle ragioni dell'esistenza. "Che cosa significa tutto questo?", ci si può chiedere, e "Che cosa significa per me?
La chiave per il progresso può essere riassunta nell'antico adagio: "Conosci te stesso". Il primo passo per comprendere noi stessi e il nostro rapporto con le forze cosmiche che influenzano le manifestazioni visibili che si verificano intorno a noi è comprendere qualcosa del mondo in cui viviamo, poiché le leggi che operano in tutto il cosmo si ripercuotono inevitabilmente sulla vita individuale.
Per la maggior parte delle persone esiste un solo Mondo, il denso globo fisico su cui viviamo; i mondi superfisici non sono visibili all'individuo medio, perché non ha ancora sviluppato i sensi superiori e più fini necessari per contattare questi mondi. Questi mondi superiori sono i mondi della causa, e lo studio di questi moduli di autoapprendimento permetterà allo studente di spiegare in modo soddisfacente le manifestazioni visibili del mondo fisico, nonché di regolare la vita in modo da esprimere più armonia e pienezza su tutti i piani.
Nota: Sei pregato di studiare questa lezione con attenzione; quindi senza indugiare rispondi alle domande in modo completo ma conciso e mandaci le risposte. Dopo averle ricevute ti manderemo la prossima lezione.
1) I sette mondi: Negli insegnamenti Rosacrociani l'universo si divide in sette mondi di diverso stato di materia.
Domanda: Come si chiamano questi sette mondi ?
2) Le sette suddivisioni: Ogni mondo si divide in sette regioni o suddivisioni di materia. Queste divisioni non sono arbitrarie, ma necessarie, perché la sostanza di ciascuna di esse è soggetta a leggi che praticamente non agiscono nelle altre. Ad es. nel Mondo Fisico la materia gravita, si contrae ed espande. Nel Mondo del Desiderio non vi è né il freddo, né il caldo, non vi è distanza o tempo. Il materiale di questi mondi varia pure di densità; il Mondo Fisico è il più denso dei sette.
Domanda: Descrivere le diversità fra la sostanza dei Mondi del Desiderio e quello Fisico.
3) Le due classificazioni generali: Nel Mondo Fisico queste sette suddivisioni sono raggruppate in due classificazioni o regioni.
Domanda: Nominare queste due classificazioni, spiegando quali delle sette suddivisioni sono incluse in ciascuna.
4) L'Etere Chimico: L'Etere Chimico ha due poli ed è positivo e negativo nella sua manifestazione.
Domanda: Quale è la funzione di ciascun polo?
5) L'Etere Vitale: L'Etere Vitale ha pure due poli, positivo e negativo ed agisce parzialmente nel regno vegetale e completamente nel regno animale ed umano.
Domanda: Quale è la funzione delle forze che lavorano attraverso i poli positivo e negativo di quest'etere ?
6) L'Etere Luminoso: In inverno, quando l'Etere Luminoso non è carico a sufficienza di luce solare, la linfa interrompe il suo flusso nelle piante. Questo etere è il produttore del calore che vediamo in tutti i regni della natura.
Domanda: Quale è la funzione delle forze che lavorano attraverso i poli positivo e negativo di quest'etere?
7) L'Etere Riflettore: Tutto quello che è avvenuto imprime una foto nell'Etere Riflettore. Tutti i pensieri e tutte le azioni vi vengono registrate e il veggente opportunamente sviluppato può leggere questa registrazione. Questo etere è anche il mezzo tramite il quale il pensiero si imprime sul cervello umano.
Domanda: Perché quest'etere viene chiamato "Riflettore"?
N.B. : Preghiamo leggere e rileggere accuratamente le pagine della Cosmogonia nelle quali sono contenute le risposte alle domande sopra indicate. Condensare le risposte tenendo in considerazione i punti principali. Nota: Sei pregato di leggere e rileggere le pagine dove trovi le risposte a queste domande. Dopo avere attentamente studiato l'oggetto della domanda, cerca di condensare il più possibile la risposta, prendendo in considerazione solo i punti principali.