
Il Mondo del Desiderio
1) La Natura del Mondo del Desiderio. Il Mondo del Desiderio, con i suoi innumerevoli abitanti, permea il Mondo Fisico e, sebbene invisibile, è presente ovunque; si estende anche nello spazio per una distanza considerevole. Tenete presente che i mondi diversi da quello fisico denso non sono mondi di forma, ma sono di natura eterea che si compenetrano l'un l'altro e anche il mondo denso come una nebbia penetra nella nostra atmosfera. Il Mondo del Desiderio è composto da una sostanza più rarefatta di quella fisica. È il regno dei desideri, perciò si parla di Mondo del Desiderio. Come il Mondo fisico, il Mondo del Desiderio è diviso in sette divisioni o regioni.
Domanda 1: Nominate queste sette regioni. (La Cosmogonia dei Rosacroce e il Diagramma 2).
2) Forze operanti nel Mondo del Desiderio: Per arrivare a una corretta comprensione del Mondo del Desiderio è necessario rendersi conto che si tratta del mondo dei sentimenti, dei desideri e delle emozioni. Questi sono tutti sotto il dominio di due grandi forze, che agiscono in modo diverso nelle tre regioni più dense del Mondo del Desiderio rispetto a quelle che agiscono nelle tre regioni più fini o superiori.
Domanda 2: Indica le due grandi forze che dominano il Mondo del Desiderio. (La Cosmogonia dei Rosacroce)
3) Modalità di funzionamento delle forze gemelle: La tendenza di ogni forma nel Mondo del Desiderio è quella di attrarre a sé tutto ciò che può di natura simile e di crescere così.
Domanda 3: Spiega la massima: "Nel Mondo del Desiderio una menzogna è sia omicidio che suicidio". (La Cosmogonia dei Rosacroce)
4) Il principio di enfatizzare il bene: Tutto ciò che accade nel Mondo Fisico si riflette in tutti gli altri regni della natura e costruisce la sua forma appropriata nel Mondo del Desiderio.
Domanda 4: Spiega perché l'esoterista cerca sempre il bene nel cosiddetto male. (La Cosmogonia dei Rosacroce)
5) Il Purgatorio: Il Purgatorio è costituito dalle 3 regioni inferiori del Mondo del Desiderio ed è la prima regione in cui lo Spirito entra dopo aver lasciato il corpo fisico alla morte. Affinché si possa godere del Primo Cielo che segue, è necessario essere purificati o epurati dal male; da qui la necessità del Purgatorio.
Domanda 5: Indica la funzione di ciascuna delle 3 Regioni che compongono il Purgatorio. (La Cosmogonia dei Rosacroce; Rif. #2.)
6) La Terra di Confine: La quarta regione del Mondo del Desiderio è la Regione del Sentimento. Da essa proviene il sentimento per le forme, e dal sentimento suscitato da esse dipende la vita che esse hanno per noi e anche il loro effetto su di noi.
Domanda 6: Qual è la funzione dell'interesse e dell'indifferenza? (La Cosmogonia dei Rosacroce)
7) Il Primo Cielo: Le tre divisioni superiori del Mondo del Desiderio costituiscono il cosiddetto Primo Cielo.
Domanda 7: Quali qualità si esprimono attraverso le regioni superiori del Mondo del Desiderio? (La Cosmogonia dei Rosacroce)