
Il Metodo di Evoluzione (cont.)
1) Gli atomi seme e il cordone d'argento: Alla morte i veicoli superiori - corpo vitale, corpo del desiderio e mente - lasciano il corpo denso con un movimento a spirale, ma sono ancora collegati ad esso da un cordone sottile, scintillante e argenteo, che ha la forma di due sei invertiti. Questo cordone è composto da etere, materia del desiderio e materia mentale ed è fissato all'atomo seme denso nel cuore, all'atomo seme del corpo vitale nel plesso solare, all'atomo seme del corpo del desiderio nel fegato e all'atomo del seme della mente nel seno frontale alla radice del naso. In vita l'atomo seme del corpo denso è situato nel ventricolo sinistro del cuore, vicino all'apice. Alla morte le forze di questo atomo salgono al cervello attraverso il nervo pneumo-gastrico.
Domanda 1: Descrivete brevemente cosa avviene alla morte.
2) Il panorama: Quando il cordone d'argento si rompe nel cuore, per l'Ego arriva un momento di importanza vitale. L'intera vita passata passa davanti ai suoi occhi come un panorama, con gli eventi presentati in ordine inverso. Questa registrazione è incisa nel corpo del desiderio e costituisce la base dell'esistenza purgatoriale.
Domanda 2: Spiega perché i morenti dovrebbero essere tenuti in una condizione indisturbata.
3) Il Purgatorio: Dopo la morte, il crollo del corpo vitale termina il panorama e costringe l'uomo a ritirarsi nel mondo del desiderio. Se il morente potesse lasciarsi alle spalle tutti i suoi desideri, il corpo del desiderio si staccherebbe molto rapidamente da lui, lasciandolo libero di procedere nel mondo celeste ma, purtroppo, nella maggior parte dei casi, i suoi interessi e i suoi desideri lo legano al mondo del desiderio.
Domanda 3: Descrivi brevemente cosa avviene nel Purgatorio.
4) La Regione Limitrofa o Borderland: La regione limitrofa è situata tra il Purgatorio e il Primo Cielo e non è né Paradiso né Inferno.
Domanda 4: Che tipo di persone si trovano nella regione limitrofa?
5) Il Primo Cielo: Quando l'esistenza purgatoriale è finita, lo spirito purificato sale nel Primo Cielo, che è un luogo di gioia senza una sola goccia di amarezza.
Domanda 5: Descrivi brevemente l'esperienza dell'Ego nel Primo Cielo.
6) Il Secondo Cielo: Dal Primo Cielo l'uomo, lasciandosi alle spalle il corpo del desiderio, entra nel Secondo Cielo, rivestito della guaina della mente che contiene i tre atomi seme con la quintessenza dei tre veicoli scartati.
Domanda 6: Descrivi brevemente il lavoro dell'Ego nel Secondo Cielo.
7) Il Terzo Cielo: Dopo aver assimilato i frutti dell'ultima vita, lo Spirito sale nel Terzo Cielo per un periodo di riposo e rafforzamento. Dopo un po' di tempo nasce il desiderio di nuove esperienze e si pensa a una nuova nascita. Gli angeli del destino mostrano i panorami delle diverse vite offerte e l'Ego fa la sua scelta.
Domanda 7: Qual è lo scopo della rinascita?