top of page

CORSO PRELIMINARE DI FILOSOFIA Lezione N.10


Lezione n.1 del Corso Preliminare di Filosofia Rosacroce
Lezione n.10 del Corso Preliminare di Filosofia Rosacroce

Il Metodo di Evoluzione (cont.)


1) Scelta del materiale per i nuovi corpi: Dopo che lo Spirito ha scelto la sua prossima vita terrena, è necessario raccogliere il materiale per i nuovi corpi.


Domanda 1: Cosa determina il tipo di materiale raccolto per i nuovi corpi?


2) Formazione dei nuovi corpi: La discesa dell'Ego verso la rinascita fisica assomiglia all'indossare diverse paia di guanti di spessore crescente. Il materiale per ogni corpo viene attratto dal mondo o dalla regione corrispondente.


Domanda 2: Descrivi brevemente la discesa dell'Ego verso la rinascita fisica.


3) Epigenesi: È importante ricordare che l'Ego che ritorna incorpora nel suo corpo vitale la quintessenza dei suoi precedenti corpi vitale e, oltre a questo, fa anche un po' di lavoro originale. Questo viene fatto affinché nella vita futura ci sia spazio per un'espressione originale e individuale, non predeterminata dall'azione passata.


Domanda 3: Che cos'è l'epigenesi?


4) Facoltà del bambino: Nel periodo immediatamente successivo alla nascita i diversi veicoli sono tutti presenti, ma nessuna delle loro facoltà positive è attiva.


Domanda 4: Descrivete le facoltà del bambino nei primi anni di vita.


5) Nascita dei veicoli superiori: Come il corpo denso viene lentamente preparato per la vita separata e individuale all'interno della copertura protettiva del grembo materno, così gli altri corpi nascono gradualmente e vengono alimentati in attività.


Domanda 5: A che età nascono il corpo vitale, il corpo del desiderio e la mente?


6) Il sangue è il veicolo dell'Ego: Il sangue è la massima espressione del corpo vitale ed è il mezzo con cui l'Ego guida e controlla il suo strumento denso. All'età di 14 anni il sangue è prodotto, e interamente dominato, dall'Ego.


Domanda 6: Qual è la relazione tra il sangue e l'Ego?


7) Il ciclo della vita: Nell'attuale fase dello sviluppo umano l'uomo attraversa alcune fasi principali di ogni ciclo di vita, da una nascita all'altra.


Domanda 7: Quali sono queste fasi? (Vedere il diagramma 5, "Il ciclo di vita dell'uomo" in “La Cosmogonia dei Rosacroce”).


Post recenti

Mostra tutti
bottom of page