top of page

CORSO AVANZATO DI FILOSOFIA Lezione N.21


Lezione n.1 del Corso Preliminare di Filosofia Rosacroce
Lezione n.21 del Corso Avanzato di Filosofia Rosacroce

La Luce Spirituale - Il nuovo elemento e la nuova sostanza

I solstizi d'estate e d'inverno, insieme agli equinozi di primavera e d'autunno, costituiscono punti di svolta nella vita del grande Spirito della Terra, poiché il concepimento segna l'inizio della discesa dello spirito umano nel corpo terrestre, con la conseguente nascita, che inaugura il periodo di crescita fino al raggiungimento della maturità. A quel punto ha inizio un'epoca di maturazione insieme a un declino delle energie fisiche che termina con la morte. Questo evento libera l'uomo dalle trappole della materia e inaugura la stagione del metabolismo spirituale, in cui il nostro raccolto di esperienze terrene viene trasmutato in poteri, talenti e tendenze dell'anima, da mettere a frutto nelle vite future, per arricchirci sempre più abbondantemente di questi tesori ed essere ritenuti degni, come "amministratori fedeli", di occupare posti sempre più importanti tra i servitori della Casa del Padre.


Questa illustrazione poggia sulle fondamenta sicure della grande legge dell'analogia, così brevemente espressa nell'assioma ermetico: "Come in alto, così in basso". Da questa, che è la chiave principale di tutti i problemi spirituali, dipenderà anche l’“apriti sesamo” di questo modulo di autoapprendimento, che speriamo possa correggere, confermare o completare, a seconda delle necessità, le precedenti opinioni dei nostri studenti.


I corpi originariamente cristallizzati alla terribile temperatura della Lemuria erano troppo caldi per contenere un'umidità sufficiente a permettere allo spirito di accedere liberamente e senza restrizioni a tutte le parti dell'anatomia, come avviene attualmente attraverso il sangue circolante. Più tardi, all'inizio di Atlantide, il sangue c'era, ma si muoveva con difficoltà e si sarebbe seccato rapidamente a causa dell'alta temperatura interna, se non fosse che l'atmosfera acquosa di allora forniva un'abbondante quantità di umidità. L'inalazione di questo solvente riduceva gradualmente il calore e ammorbidiva il corpo fino a trattenere all'interno una quantità di umidità sufficiente a consentire la respirazione nell'atmosfera relativamente asciutta che si sarebbe creata in seguito.


I primi corpi atlantidei erano di una sostanza granulosa e filamentosa, non dissimile dai nostri attuali tendini e simile al legno, ma col tempo il consumo di carne permise all'uomo di assimilare una quantità di albumina sufficiente a costruire il tessuto elastico necessario per la formazione di polmoni e arterie, in modo da consentire una circolazione illimitata del sangue, come avviene oggi nel sistema umano. Quando questi cambiamenti interni ed esterni ebbero luogo, il grande e glorioso arco a sette colori apparve nel cielo carico di pioggia per segnare l'avvento del Regno degli Uomini, dove le condizioni sarebbero state tanto varie quanto le tonalità in cui la sua atmosfera rifrangeva la luce monocolore del sole. Così la prima apparizione dell'arco tra le nuvole segnò l'inizio dell'era di Noè, con il suo alternarsi di stagioni e periodi.


Le condizioni prevalenti in quest'epoca, tuttavia, non sono più permanenti di quelle delle epoche precedenti. Il processo di condensazione che ha trasformato la nebbia di fuoco della Lemuria nell'atmosfera densa e umida di Atlantide, e in seguito l'ha liquefatta nell'acqua che ha inondato le cavità della Terra e spinto l'umanità sugli altipiani, è ancora in corso. Sia l'atmosfera che le nostre condizioni fisiologiche stanno cambiando, preannunciando all'occhio vedente e alla mente comprensiva l'alba di un nuovo giorno all'orizzonte del tempo, un'epoca di unificazione chiamata nella Bibbia "Regno di Dio".


La Bibbia non ci lascia dubbi sui cambiamenti. Cristo ha detto che come fu ai tempi di Noè così sarà nel giorno a venire. La scienza e la ricerca stanno trovando condizioni che prima non esistevano. È un fatto scientifico che l'ossigeno viene consumato a un ritmo allarmante per alimentare gli incendi dell'industria; anche gli incendi delle foreste stanno attingendo enormemente alle nostre scorte di questo importante elemento, oltre ad aumentare il processo di essiccazione che l'atmosfera sta subendo naturalmente. Eminenti scienziati hanno sottolineato che dovrà arrivare un giorno in cui il globo non potrà più sostenere la vita che dipende dall'acqua e dall'aria. Le loro idee non hanno suscitato molta inquietudine poiché quel giorno è ancora così lontano nel futuro; ma anche se il giorno è lontano, il destino dell'attuale Terra della Quinta Epoca è inevitabile come quello dell'Atlantide sommersa.


Se un atlantideo venisse trasferito nella nostra atmosfera, soffocherebbe come i pesci tolti dal loro elemento nativo. Le scene viste nella Memoria della Natura dimostrano che i pionieri dell'aviazione di allora svenivano davvero quando incontravano delle correnti d'aria che gradualmente scendevano sulla terra, e la loro esperienza suscitò molti commenti e speculazioni. Gli aviatori di oggi stanno già incontrando il nuovo elemento e sperimentano l'asfissia come i nostri antenati atlantidei, e per ragioni analoghe: hanno incontrato un nuovo elemento che scende dall'alto e che prenderà il posto dell'ossigeno nella nostra atmosfera. Anche nella struttura umana sta entrando una nuova sostanza che sostituirà l'albumina. Inoltre, come gli aviatori dell'antico Atlantico svennero e furono impediti dalle correnti d'aria discendenti di entrare prematuramente nelle attuali masse continentali della Quinta Epoca, la terra promessa, così il nuovo elemento ostacolerà gli aviatori di oggi e l'umanità in generale, finché tutti non avranno imparato ad assimilarne gli aspetti materiali. E come gli atlantidei, i cui polmoni non erano sviluppati, perirono nel diluvio, così anche la nuova era troverà alcuni senza la "veste nuziale" e quindi non idonei a entrare finché non si saranno qualificati in un secondo momento. È quindi della massima importanza per tutti conoscere il nuovo elemento e la nuova sostanza. La Bibbia e la scienza insieme forniscono ampie informazioni sull'argomento.


Nell'antica Grecia la religione e la scienza venivano insegnate nei templi misterici, insieme alle belle arti e ai mestieri, come un'unica dottrina della vita e dell'essere, ma questa condizione è ora temporaneamente abrogata per facilitare alcune fasi dello sviluppo. L'unità del linguaggio religioso e scientifico nell'antica Grecia rendeva questi argomenti relativamente facili da comprendere, ma oggi sono sorte complicazioni dovute al fatto che la religione ha tradotto e la scienza si è limitata a trasferire i termini dall'originale Greco, il che ha causato molte divergenze e la perdita del legame tra le scoperte della scienza e gli insegnamenti della religione.


Per arrivare alla conoscenza desiderata dei cambiamenti fisiologici in atto nei nostri sistemi, possiamo richiamare l'insegnamento della scienza secondo cui i lobi frontali del cervello sono tra gli sviluppi più recenti della struttura umana, e fanno sì che quest'organo nell'uomo sia enormemente più grande in proporzione rispetto a qualsiasi altra creatura. Ora chiediamoci: C'è nel cervello qualche sostanza peculiare di quest'organo e, in caso affermativo, quale può essere il suo significato?


Alla prima parte della domanda si può rispondere facendo riferimento a qualsiasi testo scientifico che tratti l'argomento, ma la “Cosmogonia dei Rosacroce” offre di più e la citiamo come segue:


"Il cervello … è costruito con le stesse sostanze di tutte le altre parti del corpo, ma con l'aggiunta del fosforo, che è peculiare solo del cervello. La conclusione logica è che il fosforo è l'elemento particolare attraverso il quale l'Ego è in grado di esprimere il pensiero … La proporzione e la variazione di questa sostanza corrispondono allo stato e allo stadio di intelligenza dell'individuo. Gli idioti hanno pochissimo fosforo, i pensatori accorti ne hanno molto … È quindi di grande importanza che l'aspirante che deve usare il suo corpo per il lavoro mentale e spirituale fornisca al suo cervello questa sostanza necessaria a tale scopo".

Ci sono alcuni ortaggi, come barbabietole, carote, pastinache, ecc. e in particolare le loro foglie, che sono il mezzo migliore per ottenere fisicamente un'abbondanza di questa sostanza desiderabile. Esiste però un altro modo, migliore, che viene indicato nel paragrafo seguente.


Non è un caso che gli insegnanti della Scuola Misterica Greca abbiano chiamato così quella sostanza luminosa che noi conosciamo come fosforo. Per loro era chiaro che "Dio è Luce" - la parola Greca è "Phos". Perciò chiamarono in modo molto appropriato la sostanza nel cervello che è la via d'ingresso dell'impulso divino, phos-phorus; letteralmente, "portatore di luce". Nella misura in cui siamo in grado di assimilare questa sostanza, diventiamo pieni di luce e cominciamo a brillare dall'interno, con un'aureola che ci circonda come segno di santità. Il fosforo, tuttavia, è solo un mezzo fisico che permette alla luce spirituale di esprimersi attraverso il cervello fisico, essendo la luce stessa il prodotto della crescita dell'anima. Ma la crescita dell'anima permette al cervello di assimilare una quantità crescente di fosforo; quindi il metodo per acquisire questa sostanza in grande quantità non è il metabolismo chimico, ma un processo alchemico di crescita dell'anima, spiegato accuratamente da Cristo nel discorso a Nicodemo:


“Dio infatti non ha mandato il proprio Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato, ma chi non crede è già condannato, perché non ha creduto nel nome dell'unigenito Figlio di Dio. Ora il giudizio è questo: la luce è venuta nel mondo e gli uomini hanno amato le tenebre più che la luce, perché le loro opere erano malvagie. Infatti chiunque fa cose malvagie odia la luce e non viene alla luce, affinché le sue opere non siano riprovate; ma chi pratica la verità viene alla luce, affinché le sue opere siano manifestate, perché sono fatte in Dio”. (Giovanni 3:17-21)


Domande:


1] Spiegare il significato dei solstizi.

2] Che cosa significava la prima apparizione dell'"arco tra le nuvole"?

3] Indicare l'elemento che viene gradualmente eliminato dalla nostra atmosfera.

4] Che cosa dovrà possedere l'uomo per funzionare nella Nuova Era?

5] Qual è la sostanza necessaria al cervello per il lavoro mentale e spirituale?

6] Dove possiamo ottenere al meglio questa sostanza?

7] Cosa permette al cervello di assimilare il fosforo?




Post recenti

Mostra tutti
bottom of page